![]() |
LA RIVISTA
DI BERGAMO |
![]() Dal 1922 la Rivista di Bergamo si propone come lo strumento di una tradizione culturale storicizzata in oltre settant'anni di vita e sotto le diverse ma tutte significative direzioni, da Alfonso Vajana, suo iniziale fondatore, ad Antonio Locatelli, a Nino Zucchelli, fino all'attuale configurazione editoriale. Una fonte preziosa di contributi critici, artistici, e letterari che documentano la storia di Bergamo nel tempo. A partire dal n. 21, ogni edizione della Rivista offrirą in omaggio un inserto speciale con la riproduzione in anastatica dei numeri pił interessanti dei primi decenni a partire dal 1922. Pubblicazione trimestrale Formato cm 19,5x 26,5 - 72 pagine - Ogni 12 numeri indice analitico degli autori e degli argomenti - Rilegatura brossura con copertina plasticata. |