 |
ARTE
Una visita guidata attraverso
i capolavori del patrimonio artistico che contraddistinguono il nostro Paese,
dai tesori custoditi a Milano, alle opere che arricchiscono i musei della
Lombardia e d'Italia, fino all'esplorazione delle creazioni di artisti italiani
nei musei del Mondo.
Bergamo Capolavori -
Milano Capolavori - Capolavori
d'arte in Lombardia - Italia
capolavori d'arte - La
natività nell'arte - Antiche
Stampe di Bergamo (3 volumi) - Bergamo
nella storia dell'arte '800/'900 - Arte
e costume a Bergamo '600 - Arte e costume a Bergamo '700 - Arte
e costume a Bergamo '800/'900 (2 volumi) - Italia
manifesta - Arte e architettura
in Lombardia - Antiche
stampe di Lombardia - Lecco
e la sua provincia, storia arte natura - Bergamo
nel Novecento - Tesori
di Bergamo e della Bergamasca - Bergamo, incanto dell'arte e dell'architettura - Arte
e Architettura a Milano - Pavia,
Arte sacra ritrovata - La
Bergamasca nel Novecento - Magia
di Brescia e provincia - Monza-Brianza,
una provincia da scoprire - Italia Patrimonio dell'Umanità, l'arte e l'architettura tutelate dall'Unesco - La chiesa della Maddalena, storia e intervento conservativo - Diario d'Accademia. 1946-1953 La Scuola di Achille Funi - Il magico anello di un genio, Michelangelo da Caravaggio - Longaretti Taccuino - Nino Nespoli (2 volumi) - Sandro Allegretti, una vita dentro l'arte - Disegni di Severino Bellotti (Bergamo 1900 - Milano 1964) - Iacopo Palma e la moda italiana del Rinascimento - La nuova Accademia Carrara - I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine - L'Europa a tavola - Cornali. Memorie del Novecento - Giosuè Meli. La riscoperta di un "Gigante" - Piero Cattaneo. Medaglie 1962-2001 - Scritti in onore di Trento Longaretti dedicati ai 100 anni del Maestro - Elegia del Pathein. Un Compianto per gli Agostiniani. Bonconsiglio a Bergamo - Filippo Alcaini. L'enigma della maschera - Bergamo scolpita. Percorsi nella storia di Bergamo attraverso le voci delle sue pietre: Città Alta e Colli - Centro Piacentiniano e Borghi - Alessandro Verdi. Scolpire la vita - Simone Morelli. L'Arte in Baracca - Tomaso Pizio. Lo sguardo di un artista - Saluti da... - Giacomo Piccinini - |
|
 |
IMMAGINI
"Abbiamo bisogno di guardare
per capire". Il primato della fantasia, la solennità dell'immaginazione,
la dolcezza della natura e la multiformità dell'arte ci si presentano come
in un documentario lirico. Pagina dopo pagina: una cavalcata appassionante
nella leggenda dei secoli.
Emozioni in Lombardia - Italia ingegno e civiltà
- Piazze d'Italia, affascinante palcoscenico della storia - Italia paesaggi, paesi
e piazze - Italia,
terra di emozioni - Italia, paesaggi di luci e di colori - Italia, viaggio nel Bel Paese fra città, borghi, natura - Il volto nuovo dell'Italia - Mondo, immagini di vita |
|
 |
NATURA E
AMBIENTE
Un documentario visivo di grande
effetto per conoscere le bellezze incontaminate della Natura e le opere
create dall'uomo. Un monito a gioire di questi paesaggi e a conservare il
massimo rispetto per l'ambiente e la sua protezione.
Parchi d'Italia - Italia
capolavori della Natura - Natura
in Lombardia - Emozioni in natura. Orobie da vivere - Italia, paesaggi di luci e di colori - Italia patrimonio ambientale e cultura gastronomica - Guida alla Via Mercatorum |
|
 |
MONDO
Per ammirare i capolavori
del nostro continente, dallo splendore dei paesaggi e dei monumenti che
arricchiscono le città alla magnificenza delle opere d'arte custodite
nei musei.
Mondo
immagini di vita - Sierra
Leone, regno dei liberi - 8000
metri di vita - Transiberiana, viaggio nel mito - Etiopia.
Tracce dell'Antico Testamento
|
|
 |
ITALIA
Un "viaggio in Italia" alla
scoperta dei paesaggi più insoliti, delle aree naturali protette, degli
scorci più caratteristici e dell'arte in tutte le sue forme.
Parchi d'Italia - Italia
capolavori della Natura - Italia
paesaggi, paesi e piazze - Italia
ingegno e civiltà - Italia
capolavori d'arte - Italia
manifesta - Italia,
Terra di emozioni - Italia Patrimonio dell'Umanità, l'arte e l'architettura tutelate dall'Unesco - Italia Patrimonio dell'Umanità, l'archeologia e il paesaggio tutelati dall'Unesco - Piazze d'Italia, affascinante palcoscenico della storia - Italia, paesaggi di luci e di colori - Italia, viaggio nel Bel Paese fra città, borghi e natura - Italia, patrimonio ambientale e cultura gastronomica - Il volto nuovo dell'Italia - I luoghi della cultura in Italia - Borghi storici d'Italia |
|
 |
TERRA LOMBARDA
Una collana dedicata alla "Lombardia"
che documenta l'ambiente naturale, la storia, i tesori d'arte, i segreti
di una terra antica, per scoprire una regione, nota per la sua riservatezza
e dignità, che si offre splendidamente al lettore con la generosità che contraddistingue lei e i suoi abitanti.
Città nobili di Lombardia - Lombardia fuori porta
- Storie e leggende di Lombardia
- Laghi di Lombardia
- Visioni di Lombardia
- Capolavori d'arte in Lombardia
- Natura in Lombardia
- Montagne di Lombardia
- Rifugi di Lombardia - Antiche
stampe di Lombardia - Passeggiate
sulle montagne di Lombardia - Arte
e architettura in Lombardia - Lombardia
Terra di laghi - Emozioni in Lombardia - Invito in Lombardia |
|
 |
MILANO
La storia del capoluogo lombardo,
attraverso le immagini che impreziosiscono questi volumi, viene arricchita
da testimonianze artistiche e letterarie, documentate da grandi protagonisti
del nostro tempo.
Milano di
Mario De Biasi - Milano capolavori
- Arte
e Architettura a Milano |
|
 |
CITTA'
Illustri città d'Italia, esplorate
dall'occhio attento di grandi maestri della fotografia, si svelano attraverso
la bellezza delle immagini, offrendo di sé un autentico ritratto.
Invito a Brescia - Città
nobili di Lombardia - Venezia
cielo, terra, mare - Città
nobili del Veneto - Arte
e architettura in Lombardia - Lecco
e la sua provincia, storia arte natura - Magia
di Brescia e provincia - Brescia, ritratto di un territorio fra suggestioni antiche e fascino moderno - Monza-Brianza,
una provincia da scoprire |
|
 |
MONTAGNE
Una guida ai più spettacolari
itinerari montani, tra la natura incontaminata, percorsa e svelata in tutte
le stagioni. Una fantastica avventura in cui uomo e ambiente si fondono
in scenari di grande effetto.
Montagne d'Italia: Bormio
e Livigno (vol.I) - Val
di Fassa (vol.II) - Courmayeur
e il Monte Bianco (vol.III) - Rifugi
delle Dolomiti - Rifugi
della Valle d'Aosta - Rifugi
di Lombardia - Dolomiti
- Alpi Occidentali -
Montagne di Lombardia - Rivivere
le Orobie - Emozioni in natura. Orobie da vivere - Le montagne
bergamasche dal cielo
- Passeggiate sulle montagne
di Lombardia - 8000
metri di vita - Foppolo, il paese si racconta nelle vecchie cartoline - Guida alla Via Mercatorum |
|
 | PERSONAGGI (PROFILI) La vita di alcuni dei protagonisti del XX secolo che con il loro operato hanno lasciato un segno nella storia. Una fotocronaca arricchita da testi circostanziati, elaborati attraverso le testimonianze di chi ha conosciuto da vicino questi personaggi. Ne risultano ritratti fedeli e inediti.
Pur che l'alba nasca. Colloquio con Papa Giovanni - Giovanni XXIII. Fotocronaca dagli album personali del Pontefice commentati dal suo segretario particolare dal fonte battesimale di Sotto il Monte alla canonizzazione in piazza San Pietro - Giovanni XXIII, un santo della mia parrocchia - Gianandrea Gavazzeni, musica come vita - Enrico Rastelli, signore dell'equilibrio - Il generale De Chaurand e la dignità della memoria - Il magico anello di un genio, Michelangelo da Caravaggio - Le ali nere del Caravaggio - Vi racconto Ivan Ruggeri. Il marito, il papà, l'imprenditore, lo sportivo, il presidente - Forzare l'aurora a nascere. Trentacinque testimonianze in ricordo di Loris Francesco Capovilla e la sua omelia per il centesimo compleanno - Note insolite e notizie storiche della Bergamasca. Gli articoli di Luigi Chiodi per "L'Eco di Bergamo"e altre testate giornalistiche |
|
 |
BERGAMO E LA SUA TERRA
Sorprendenti e poliedriche inquadrature per Bergamo e la sua Terra: dall'analisi dei luoghi, paese per paese, alla storia della città e degli artisti che in essa hanno vissuto, dall'operosità delle industrie alla genialità di illustri uomini della cultura orobica.
Ville patrizie
bergamasche - Bergamo le
mura, il vento - S. Alessandro
nell'iconografia bergamasca - Bergamo
per amore - Bergamo nel
segno del colore di Luigi Giliberto - Il
paese dei furbi - Storia
di Bergamo a fumetti (2 volumi) - Bergamo, immagini nuove
per un volto antico - Bergamo
Capolavori - Magia
di Bergamo - Terra
Bergamasca dal cielo (4 volumi) - Antiche
Stampe di Bergamo (3 volumi) - Bergamo
nella storia dell'arte '800/'900 - Arte
e costume a Bergamo '600 - Arte
e costume a Bergamo '800/'900 (2 volumi) - Storia
dell'industria (2 volumi) - Crespi
d'Adda, villaggio ideale del lavoro - Bergamo
di note - La
Bergamasca e dintorni di Pietro Ronzoni - Bergamo
nel Novecento - Tesori di Bergamo e della Bergamasca nelle cronache del '900 - La
Bergamasca nel Novecento - Bergamo, incanto dell'arte e dell'architettura - La chiesa della Maddalena, storia e intervento conservativo - Il Nuovo Ospedale di Bergamo Papa Giovanni XXIII - L'Ospedale di Bergamo fra cronaca e storia, 1930-2012 - Bergamo e la sua provincia. Immagini nuove di un territorio antico - La chiesa San Giovanni XXIII - Uomini e motori. Storie e passioni bergamasche - Bergamo verso l'Unesco. Terra di San Marco. Da frontiera di pietra a "paesaggi vivi" di pace - La nuova Accademia Carrara - La chiesa di San Giorgio a Zandobbio. Novità, scoperte, restauri - I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle Valli Trentine - Sulle orme del Condottiero. I "luoghi" di Bartolomeo Colleoni nella terra di Bergamo - Bergamo scolpita. Percorsi nella storia di Bergamo attraverso le voci delle sue pietre: Città Alta e Colli - Centro Piacentiniano e Borghi - Guida alla Via Mercatorum - La tradizione campanaria nel territorio di Sorisole. Testimonianze e documenti alla riscoperta di un patrimonio storico - La Società del Gres e la Piana della Petos. Una storia di 134 anni - Mosaico trevigliese. Antologia di racconti fra il Santuario delle Lacrime e il Campanile dell'Assunta - Insolite visioni. La passione per il volo. Bergamo dall'alto. Fotografie di Alex Persico - Bergamo Emozioni - Bergamo. Una provincia che emoziona - Saluti da Urgnano e Basella. Il volto e l'anima dei luoghi nelle vecchie cartoline - Saluti da Treviglio. Un viaggio di cent'anni nelle vecchie cartoline - Saluti da Ponte San Pietro. Da borgo a città: una storia raccontata dalle vecchie cartoline -Saluti da Romano di Lombardia. Il borgo e la città: luoghi, persone e vicende nelle vecchie cartoline - Saluti da Cologno al Serio. Frammenti di storia e vita quotidiana nelle vecchie cartoline - Saluti da Bergamo. Il fascino di una città nelle cartoline d'epoca (1890-1940)
|
|
|
ROMANZI, SAGGI, MONOGRAFIE
Contessa Clara mia diletta... Pagine bergamasche del primo verdi patriota, dal suo Nabucco alla coscienza nazionale - Vince Luna! Un frammento della nostra storia sepolto lungo la Via Argentea - T+T progetti 1990-2012 - Architettura del concettuale. Reading architecture through Marcel D. - Le ali nere del Caravaggio - Il magico anello di un genio, Michelangelo da Caravaggio - A mani nude nella terra. Poesie - Senti chi perla. Gaffemecum della scuola secondaria superiore - Quando è tempo di Puglia - Autobiografia di un muro. Una storia nelle storie di Lorenzo Lotto - Gli ultimi leoni. Come le Mura di Bergamo furono salvate - Il testimone. Ipotesi stravaganti su Fermo Stella, la sua terra, i suoi capolavori - Sacra Maesta', ho Bergamo nel cuore. Un'autobiografia mai scritta da Giacomo Quarenghi - Giallo Bergamasco. Intrighi e spie in Terra Orobica nelle Belle Epoque - Noir Bergamasco. L'ombra dei disciplini - Miserere. L'enigma Donizetti - Ab inferis ad astra. Il viaggio di Rocco Zambelli da Sorisole al centro della terra - Ludendo Docet. Il Teatrino Filodrammatico dell'Oratorio di Albino (1880-1957) - Abbiamo imparato a sorriderci con gli occhi. Covid-19: le emozioni vissute nei giorni più drammatici dell'emergenza - Il mio sacrificio - La Rivista di Bergamo |
|
Copyright © Grafica & Arte |
|
|